Legale
MODA & ACCESSORI
TERMINI LEGALI
I. IDENTIFICAZIONE
Il presente sito www.dior.com (il “
Sito”) è pubblicato da Christian Dior Couture, società anonima a consiglio di amministrazione con capitale sociale di 160.055.840 Euro, iscritta al Registro delle Imprese di Parigi sotto il numero 612 035 832, con sede sociale in 30, avenue Montaigne 75008 Parigi – Numero di telefono: 01 40 73 73 73.
Il Presidente del Consiglio di amministrazione di Christian Dior Couture e Direttore della pubblicazione è il signor Sidney TOLEDANO.
L’hosting del sito è garantito dalla società SMILE, con sede sociale in 48 rue de Villiers - 92300 Levallois Perret – numero di telefono: 01 41 40 11 00.
Per l’accesso al Sito e l’utilizzo del suo contenuto si applicano i termini d’uso qui di seguito descritti. Il fatto di accedere e di navigare nel Sito costituisce da parte del’internauta l’accettazione senza riserva dei termini che seguono.
II. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
2.1 Titolarità
Christian Dior Couture è titolare del nome di dominio del Sito.
Il Sito nel suo insieme così come gli elementi che lo compongono (in particolare testi, strutture ad albero, software, animazioni, fotografie, video, illustrazioni, schemi, rappresentazioni grafiche, logo, ecc.) costituiscono opere intellettuali protette dagli articoli L. 111-1 e successivi del Codice della proprietà intellettuale. Essi sono di proprietà esclusiva della società Christian Dior Couture, la sola abilitata a utilizzare detti diritti di proprietà intellettuale e i relativi diritti della personalità, i marchi, i modelli, le opere intellettuali, i software, i database, le interpretazioni e le immagini di persone, il tutto a titolo originale o per effetto di una licenza o di un’autorizzazione espressa.
2.2 Sanzioni
L’uso della totalità o di parte del Sito, in particolare mediante download, riproduzione, trasmissione, rappresentazione o diffusione a fini diversi dall’uso personale e privato e a scopo non commerciale dell’internauta, è rigorosamente vietato. La violazione dei diritti di Christian Dior Couture espone il suo autore alle sanzioni previste sia dal Codice della proprietà intellettuale, in particolare a titolo di contraffazione dei diritti d’autore (articolo L. 335-1 e successivi) e del diritto dei marchi (articolo L. 716-1 e successivi), sia dal Codice civile in materia di responsabilità civile (articolo 9, articoli 1382 e successivi).
2.3 Link ipertestuali
È vietata la creazione di link ipertestuali che rinviano a una qualunque delle pagine web o degli elementi che compongono il Sito, salvo previa autorizzazione scritta di Christian Dior Couture, autorizzazione che può essere revocata in qualsiasi momento. Tutti i siti contenenti un link verso il Sito o verso uno qualunque degli elementi che lo compongono non sono sotto il controllo di Christian Dior Couture, che declina di conseguenza qualsiasi responsabilità (in particolare editoriale) in relazione all’accesso e al contenuto di detti siti.
III. DATI A CARATTERE PERSONALE
Questa sezione è dedicata alla politica di protezione della vita privata di Christian Dior Couture e precisa l’origine e l’uso delle informazioni di navigazione trattate in occasione della consultazione del sito da parte degli internauti e i loro diritti. Questa politica è quindi importante per gli internauti, che desiderano avere un’esperienza del Sito positiva e di fiducia, e per Christian Dior Couture, che desidera rispondere in maniera precisa e completa alle domande degli internauti in relazione alla consultazione e all’uso del Sito e tener conto dei loro desideri.
3.1 Natura dei dati a carattere personale
Per dati a carattere personale si intendono tutte le informazioni personali (in particolare: nome utente, password, cognome, nome, data di nascita, indirizzi e-mail e postale) che gli internauti sono tenuti a fornire a Christian Dior Couture per la loro iscrizione alla newsletter di Christian Dior Couture tramite la pagina "NEWSLETTER" del Sito e/o in relazione a qualsiasi messaggio inviato sul Sito tramite la pagina "CONTATTO" e/o in occasione dell’uso, da parte loro, del Sito e dei servizi in esso proposti. Tali dati, quale che sia la loro natura, possono permettere –direttamente o indirettamente- a Christian Dior Couture di identificare e di conoscere meglio gli i internauti e inviare loro la sua newsletter e/o rispondere ai loro messaggi e/o facilitare la loro navigazione sul Sito e/od ottimizzare la qualità dei servizi che sono loro proposti. Nel momento in cui l’internauta fornisce dati a carattere personale, si impegna a rispondere alle domande che gli sono poste e a comunicare in tale contesto a Christian Dior Couture informazioni complete, esatte, aggiornate e che non rechino danno agli interessi o ai diritti di terzi.
3.2 Consenso
Nessun dato a carattere personale è raccolto senza il consenso degli internauti. La natura facoltativa od obbligatoria delle informazioni da comunicare a Christian Dior Couture tramite il Sito sarà previamente indicata agli internauti. Questi ultimi non sono in alcun modo obbligati a trasmettere a Christian Dior Couture dati a carattere personale.
Tuttavia, in caso di rifiuto, Christian Dior Couture non potrà inviare agli internauti la sua newsletter e/o rispondere ai loro messaggi e/o facilitare la loro navigazione sul Sito.
Se l’internauta non desidera o non desidera più ricevere la newsletter di Christian Dior Couture, può darne comunicazione a Christian Dior Couture inviando un’e-mail al seguente indirizzo: contactdior@dior.com. All’internauta è comunque sempre offerta la possibilità di cancellare la propria iscrizione alla newsletter di Christian Dior Couture cliccando su un link riportato direttamente su ogni numero di detta newsletter inviata.
3.3 Identità del responsabile del trattamento dei dati a carattere personale
La società Christian Dior Couture è responsabile della raccolta e del trattamento dei dati a carattere personale attraverso il Sito.
3.4 Destinatari(o) dei dati a carattere personale
La società Christian Dior Couture è la sola destinataria dei dati a carattere personale raccolti sul Sito e può trasmetterli a terzi solo nel momento in cui:
- l’internauta ha espresso il suo previo accordo a tale trasmissione,
- detta terza parte interviene, in qualità di subfornitore di Christian Dior Couture, nell’ambito della fornitura del Sito e dei servizi che vi sono proposti,
- a Christian Dior Couture è fatta ingiunzione da parte di un’autorità giudiziaria o da qualsiasi altra autorità amministrativa di comunicare tali dati.
3.5 Diritti dell’internauta
In conformità con la legge relativa all’informatica, ai file e alle libertà n°78-17 del 6 gennaio 1978, il Sito è oggetto di una dichiarazione di trattamento automatizzato dei dati a carattere personale presso la CNIL (ricevuta n°686224). Ogni internauta ha diritto di accedere, rettificare, completare, aggiornare, bloccare o cancellare i propri dati a carattere personale e di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. Per esercitare tali diritti, l'internauta può contattare a mezzo posta elettronica Christian Dior Couture al seguente indirizzo: contactdior@dior.com.
3.6 Cookie
Durante la consultazione del Sito, alcune informazioni relative alla navigazione dell’internauta tramite il suo terminale (computer, tablet, smartphone, ecc.) possono essere registrate in "Cookie" (identificativi alfanumerici) installati su detto terminale, in base alle scelte espresse dall’internauta in relazione a detti cookie (scelte che possono essere modificate in qualsiasi momento) e ai parametri del software di navigazione utilizzato.
La durata della conservazione delle informazioni relative alla navigazione dell’internauta fornite dai "cookie" sul Sito non sarà superiore a un anno.
I cookie permettono a Christian Dior Couture, senza identificare personalmente l’internauta:
- di memorizzare informazioni relative a un modulo compilato sul Sito (iscrizione o accesso al suo account) o a prodotti, servizi o informazioni che ha scelto o consultato sul Sito (per esempio: contenuto di un carrello degli ordini, ecc.);
- di permettere all’internauta di accedere a spazi riservati e personali del Sito, quale il suo account, grazie ad identificativi o dati precedentemente comunicati;
- di mettere in atto misure di sicurezza, per esempio quando si richiede all’internauta di connettersi di nuovo a un contenuto o a un servizio dopo un certo lasso di tempo.
Gli internauti hanno a disposizione diverse possibilità per la gestione dei cookie (i parametri definiti dall’internauta potranno modificare la sua navigazione su Internet; per l’accesso a certi servizi sarà inoltre necessario l’utilizzo dei cookie):
- l’internauta può configurare il proprio software di navigazione in modo tale che i cookie siano memorizzati nel proprio terminale o, al contrario, che siano rifiutati in toto o in base al loro emittente. Può inoltre configurare il proprio software di navigazione in modo tale che l’accettazione o il rifiuto dei cookie siano proposti sistematicamente, prima che un cookie possa essere memorizzato;
- se l’internauta accetta nel suo software di navigazione la memorizzazione dei cookie, i cookie integrati nelle pagine e nei contenuti consultati potranno essere conservati temporaneamente in uno spazio dedicato del suo terminale. Essi saranno leggibili unicamente dal loro emittente;
- se, al contrario, l’internauta rifiuta la memorizzazione dei cookie nel suo terminale, o se cancella quelli che sono stati memorizzati, non potrà più beneficiare di un centro numero di funzioni che sono tuttavia necessarie per navigare in alcune pagine del Sito. Tale è il caso ad esempio dell’accesso ai contenuti o ai servizi per i quali è necessario identificarsi o delle situazioni in cui Christian Dior Couture -o i suoi fornitori di servizi tecnici- non possono riconoscere, ai fini della compatibilità tecnica, il tipo di browser utilizzato dal terminale dell’internauta, i suoi parametri di lingua e di visualizzazione o il paese dal quale detto terminale risulta collegato a Internet.
In tal caso, Christian Dior Couture declina qualsiasi responsabilità riguardo alle conseguenze legate al cattivo funzionamento del suo Sito e/o dei suoi servizi a seguito dell’impossibilità di memorizzare o di consultare i cookie necessari al loro funzionamento e che l’internauta avrà rifiutato o cancellato.
Per la gestione dei cookie e le scelte dell’internauta, la configurazione di ogni browser è differente ed è descritta nel menu di aiuto di detto browser.
Per Internet Explorer™:
http://windows.microsoft.com/fr-FR/windows-vista/Block-or-allow-cookie,
Per Safari™:
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/3.0/fr/9277.html,
Per Chrome™:
http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=fr&hlrm=en&answer=95647,
Per Firefox™:
http://support.mozilla.org/fr/kb/Activer%20et%20d%C3%A9sactiver%20les%20cookie,
Per Opera™:
http://help.opera.com/Windows/10.20/fr/cookie.html.
]
IV. RESPONSABILITÀ
Christian Dior Couture si impegna ad assicurare, entro i limiti del possibile, l’esattezza e l’aggiornamento delle informazioni pubblicate nel suo Sito, i cui contenuti si riserva di correggere in qualsiasi momento e senza preavviso. Tuttavia, Christian Dior Couture non può garantire l’esattezza, la precisione e la completezza delle informazioni messe a disposizione sul Sito, informazioni che non costituiscono né una garanzia né un impegno da parte di Christian Dior Couture nei confronti dell’internauta.
In particolare, Christian Dior Couture non potrà essere considerato responsabile:
- per qualsiasi imprecisione, inesattezza od omissione in relazione alle informazioni disponibili sul Sito;
- per qualsiasi danno risultante da un’intrusione informatica da parte di terzi con conseguenti modifiche delle informazioni messe a disposizione sul Sito;
- e, più in generale, per qualsiasi danno, diretto o indiretto, indipendentemente dalle sue cause, origini, natura e conseguenze, causato dall’accesso di chiunque al Sito o dall’impossibilità di accedervi, così come dall’utilizzo del Sito e/o del credito accordato a una qualunque informazione proveniente direttamente o indirettamente da esso.
Christian Dior Couture mette in atto misure destinate a garantire la sicurezza dei file creati sulla base di dati a carattere personale raccolti sul Sito. Si ricorda tuttavia che Christian Dior Couture non ha il controllo sui rischi legati al funzionamento di Internet. Si richiama inoltre l’attenzione degli internauti sull’esistenza di eventuali rischi in termini di riservatezza dei dati che passano attraverso la rete.
V. MODIFICHE DELLE NOTE
]
Christian Dior Couture informa gli internauti che consultano il Sito che le presenti note possono essere modificate in qualsiasi momento. Tali modifiche sono comunicate mediante la loro pubblicazione online e si considerano accettate senza riserva da tutti gli internauti che accedono al Sito successivamente alla loro pubblicazione.
VI. VERTENZE
Le presenti note sono redatte in conformità con il diritto francese e in particolare con il disposto dalla legge n°2004-575 del 21 giugno 2004 relativa alla promozione della fiducia nell’economia digitale e dalla legge n°78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all’informatica, ai file e alle libertà. Le giurisdizioni francesi hanno la competenza territoriale per qualsiasi vertenza afferente all’utilizzo del Sito, salvo disposizioni contrarie derivanti dal Regolamento n°44/2001 del 20 dicembre 2000 sulla competenza giudiziaria, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (Bruxelles I).
Per qualsiasi dubbio riguardo all’utilizzo del Sito e/o alle presenti note e per qualsiasi domanda che l’internauta voglia rivolgere a Christian Dior Couture, è possibile inviare un messaggio dalla pagina "CONTATTO" del Sito e/o un’e-mail al seguente indirizzo: contactdior@dior.com.
Terms & Conditions
Artículo preliminar
La sociedad Christian Dior Couture (a continuación llamada la “
Sociedad”) crea, diseña y comercializa en el mundo entero artículos de
prêt-à-porter y accesorios de moda de lujo para mujeres y hombres revestidos con marcas de la Sociedad como: Christian Dior, Dior, Baby Dior, Dior Joaillerie.
Con el objetivo de responder mejor a las expectativas de los clientes, la Sociedad ha implementado, de forma paralela a las tiendas que explota y a su red de distribución, un sistema de venta a distancia por teléfono y por Internet de una selección de artículos.
Artículo 1: Campo de aplicación
Estas condiciones generales de venta se aplican a todas las ventas de artículos revestidos con las marcas de la Sociedad que se realizan a distancia:
(i) ya sea por teléfono por medio del servicio de atención al cliente de la Sociedad (a continuación llamado: el “
Servicio de Atención al Cliente”),
(ii) o por medio del sitio de Internet, especialmente, mediante el nombre del dominio: “
www.dior.com” (a continuación denominado el “
Sitio”):
- mediante la realización de pedidos de los clientes físicos que actúan en calidad de consumidor (en el sentido de la ley y la jurisprudencia) y que tiene su residencia habitual en el territorio de Alemania, España, Francia, Italia o Reino Unido;
- con objeto de una entrega ante los mismos clientes físicos por su propia cuenta o ante un tercero de su elección que también tenga su residencia habitual en este territorio y que tenga la calidad de consumidor (en el sentido de la ley y la jurisprudencia).
Cualquier venta de artículos revestidos con las marcas de la Sociedad realizada por medio del Servicio de Atención al Cliente y/o el Sitio está sometida a las presentes condiciones generales de venta, aceptadas por el cliente. Estas son susceptibles de ser objeto de modificaciones y actualizaciones, las condiciones aplicables al pedido de un artículo por parte de un cliente son las que están vigentes el día en que se realiza el pedido.
Artículo 2: Identificación del autor de la oferta
Christian Dior Couture, sociedad anónima con un capital de 160.055.840 euros, inscrita en el Registro Mercantil de París con el número 612 035 832 con domicilio social en 30 avenue Montaigne – 75008 París – Francia; Teléfono: 01.40.73.73.73; Fax: 01.40.73.73.74; Dirección de correo electrónico: contactdior@dior.com; Número de TVA FR 37 612035832.
Artículo 3: Información relacionada con los artículos y limitación de responsabilidad
3.1 La información (categorías, denominaciones, definiciones, reproducción de los artículos, descripciones detalladas: propiedades, características y composición, etc.) relacionada con el conjunto de los artículos revestidos con marcas de la Sociedad y puestos a la venta a distancia están disponibles, según las prescripciones legales y reglamentarias aplicables, en todas las tiendas de Christian Dior Couture, en el Sitio o a través del Servicio de Atención al Cliente, de lunes a sábado de 10 a 19 h (salvo festivos), por teléfono en el 01.40.73.73.73 (+33.1. 40.73.73.73) o por fax en el 01.40.73.73.74 (+33.1. 40.73.73.74).
Se proporciona el mayor cuidado y la mayor exactitud en la publicación de la información, las descripciones detalladas de los artículos y los datos disponibles en el Servicio de Atención al Cliente, en el Sitio o en las tiendas de Christian Dior Couture, así como en su actualización regular, la Sociedad no se considera responsable de los errores no substanciales que se puedan producir. Del mismo modo, aunque las fotografías y otras reproducciones de artículos se representen fielmente en el Sitio y en las tiendas de Christian Dior Couture (siempre dentro de los límites de la técnica y respetando los mejores estándares del mercado), estas pueden presentar errores no substanciales, lo cual el cliente reconoce y acepta. En todo caso, si se observa no conformidad del artículo entregado en relación a su descripción detallada, la Sociedad se compromete a corregir este error, en las condiciones descritas por los artículos 13 y 14 que se indican a continuación.
3.2 De forma más general, la Sociedad no podrá considerarse responsable:
- de las interrupciones o atrasos registrados por el Servicio de Relación al Cliente o el Sitio por la ejecución de tareas de mantenimiento, averías técnicas, un caso de fuerza mayor, un hecho provocado por terceros o cualquier circunstancia, independientemente de su voluntad;
- de la imposibilidad del cliente o de la Sociedad de ponerse en contacto con el Servicio de Atención al Cliente y/o de acceder momentáneamente al Sitio, debido a hechos independientes de su voluntad, como en caso de avería informática, interrupciones de la red telefónica, la rede de Internet, fallo del material de recepción de la mencionada red de Internet, etc.
Artículo 4: Condiciones del pedido de los artículos
4.1 Para hacer un pedido en el Servicio de Atención al Cliente o en el Sitio, el cliente debe ser mayor de edad, tener su residencia habitual en el territorio de Alemania, España, Francia, Italia o Reino Unido, tener capacidad jurídica y ser titular de una tarjeta bancaria tal como se define en el artículo 9.
Los pedidos se recibirán en alemán, español, francés, inglés e italiano y se aceptarán atendiendo a las existencias disponibles. A tal efecto, se informa al cliente en el momento de la realización del pedido, ya sea a través del Servicio de Atención al Cliente, o a través de la página de información del Sitio que describe cada uno de los artículos:
- de la disponibilidad del artículo;
- o, en caso de no disponibilidad temporal del artículo, de la posibilidad de pedirlo para una entrega posterior en los plazos especificados para ello.
Si, a pesar de la vigilancia de la Sociedad, los artículos pedidos ya no están disponibles, la Sociedad se lo notificará al cliente por cualquier medio (llamada telefónica o correo electrónico) cuanto antes.
4.2 El cliente se compromete para que la totalidad de la información comunicada a la Sociedad en el Servicio de Atención al Cliente o en el Sitio en el marco del pedido se ajuste a las presentes condiciones generales de venta, y sea completa, exacta y actualizada. Por último, la Sociedad se reserva el derecho a cancelar pura y simplemente el pedido así como el pago.
Se recuerda que en el pedido, la Sociedad recopila los datos de carácter personal siguientes: la identidad, el identificador y la contraseña elegidos por el cliente en el Sitio, la dirección de correo electrónica, el número de teléfono, la dirección de residencia habitual del cliente, la dirección de entrega y los medios de pago, etc. Estos datos son necesarios para el tratamiento del pedido y podrán comunicarse solamente a los socios contractuales de la Sociedad que intervienen en el marco de la ejecución del pedido (en particular, a los intermediarios para el pago de los pedidos, tales como las entidades bancarias).
De forma más concreta, el cliente queda informado de que la sociedad FIA-NET S.A. también recopila estos mismos datos de carácter personal, ya que se encarga del análisis de los pedidos y de la lucha contra el fraude de tarjetas bancarias. En caso de impago por utilización fraudulenta de una tarjeta bancaria se inscribirán los datos de carácter personal relacionados con el pedido asociado a este impago en un fichero de “incidentes de pago” creado por FIA-NET S.A. En este mismo contexto, la comunicación por parte del cliente de una información irregular, así como cualquier anomalía percibida en su pedido también podrán ser objeto de un tratamiento específico por parte de FIA-NET S.A.
De acuerdo con la ley francesa de Informática y Libertades del 6 de enero de 1978, el cliente dispone de derecho de acceso, modificación, rectificación, oposición y eliminación de sus datos personales.
Para ejercer este derecho, basta con enviar un correo a: contactdior@dior.com o a Christian Dior Couture – Service Relation Clientèle – 11 bis rue François 1er - BP39 - 75008 París.
En el caso de los tratamientos efectuados por FIA-NET S.A., el cliente puede ejercer este mismo derecho escribiendo por correo y justificando su identidad a: FIA-NET S.A. - Service Informatique et Libertés - Traitements n°773061 et n°1080905 - 22 rue Drouot, 75009 PARÍS.
4.3 De acuerdo con las disposiciones del artículo L. 122-1 del Código francés del consumo, la Sociedad tendrá derecho, al tratarse de ventas al por menor, a rechazar pedidos anómalos que superen el número de artículos autorizados, es decir: 5 artículos por pedido y con un límite de 2 artículos idénticos pedidos como máximo.
La Sociedad también tendrá derecho a rechazar los pedidos:
(i) realizados por un cliente con el que existiera un litigio relacionado con el pago de un pedido anterior; o
(ii) que no cumplen las presentes condiciones generales de venta.
Si la Sociedad percibe que el pedido no cumple con las presentes condiciones generales de venta (por ejemplo: dirección de entrega errónea, superación de los límites máximos de pedido), informará al cliente ya sea directamente a través del Sitio, por teléfono o mediante correo electrónico. Si el cliente no procede a corregir ante la Sociedad los elementos erróneos o no conformes a las presentes condiciones generales de venta que figuran en el pedido, esta se reservará el derecho de cancelar pura y simplemente el pedido así como el pago.
Artículo 5: Pedido por teléfono mediante el Servicio de Atención al Cliente
La realización del pedido por teléfono se realiza ante el Servicio de Atención al Cliente en el número 33 (0) 1 40.73 73.73 (precio de una llamada local), del lunes a sábado de 10 a 19 h (excepto días festivos).
Tras la autorización del adeudo en la cuenta bancaria del cliente por parte de su banco, se envía directamente su pedido al servicio de preparación de pedidos de la Sociedad.
Todo pedido efectuado de este modo supone un compromiso para el cliente.
Artículo 6: Pedido por Internet en el Sitio
La realización del pedido en el Sitio está sometido al estricto cumplimiento de los procedimientos descritos a continuación, también concretados por una sucesión de distintas pantallas en las que se indican las fases sucesivas que el cliente debe respetar obligatoriamente para validar su pedido.
6.1 Primera etapa: selección de los artículos por parte del cliente
En el Sitio, el cliente selecciona, escoge y valida la identificación y la cantidad de los artículos que quiere encargar (cuya disponibilidad debe confirmar la Sociedad cuando proceda); dichos artículos se añaden a su “Cesta”.
6.2 Segunda etapa: verificación de los artículos seleccionados
El cliente puede realizar diferentes acciones en línea: modificar libremente su “Cesta” llena con los artículos seleccionados, eliminar un artículo inicialmente seleccionado, modificar las cantidades encargadas o también añadir un artículo presionando los elementos correspondientes disponibles en la “Cesta”. En la “Cesta” se indica automáticamente el precio de los artículos, tal como se define en el artículo 8.
6.3 Tercera etapa: confirmación de los artículos seleccionados y validación del pedido
Una vez que el cliente termine su selección y quiera validar la composición de su “Cesta”, debe identificarse:
-
si dispone de una cuenta en el Sitio: con su dirección de correo electrónico (identificador) y su contraseña;
-
si no dispone de una cuenta en el Sitio, en particular: con su nombre, su dirección de residencia habitual en la que se facturará el pedido y su número de teléfono.
Además, el cliente debe validar:
-
la dirección de entrega del pedido, precisando que dicha dirección puede corresponderse eventualmente con el lugar de residencia habitual en el territorio de Alemania, España, Francia, Italia o Reino Unido de un tercero elegido por el cliente o, en su caso, en la dirección de la sociedad en la que el tercero ejerce su actividad profesional siempre que se sitúe en el mismo territorio;
-
el método de envío deseado (correo exprés o normal), siendo asumidos los gastos de envío por correo normal por la Sociedad;
-
y, finalmente, el modo de pago elegido.
Una vez que se introduzca y se valide toda esta información de forma regular, se indican automáticamente el precio de los artículos, tal y como se define en el artículo 8, así como los posibles gastos de envío.
Después de la comunicación de su número de tarjeta bancaria, respetando las condiciones del artículo 9 que se indica a continuación, el cliente hace clic a continuación en el botón “VALIDAR MI PAGO” para que se adeude en su cuenta bancaria.
Se muestra la autorización del adeudo en su cuenta bancaria por parte del banco del cliente. Se recomienda al cliente que registre y/o imprima en soporte papel dicha autorización de adeudo. Después de la autorización del adeudo en la cuenta bancaria del cliente por parte de su banco, se envía directamente su “Cesta” al servicio de preparación de pedidos de la Sociedad, y el cliente verá entonces cómo se muestra su número de pedido.
Este pedido compromete al cliente a partir del momento en que la Sociedad recibe la “Cesta” debidamente rellenada y validada mediante la visualización de la página de registro de pedido.
6.4 Cuarta etapa: acuse de recibo del pedido por parte de la Sociedad
A continuación, la Sociedad indica acuse de recibo del pedido en forma de correo electrónico enviado a la dirección de correo electrónica comunicada por el cliente. De acuerdo con las disposiciones del artículo 1369-2 del Código civil francés, el cliente acepta formalmente el uso del correo electrónico para la confirmación del contenido de su pedido por parte de la Sociedad.
Este correo electrónico de confirmación reenvía la información comunicada por el cliente con la indicación, en su caso, de las dificultades o posibles reservas provocadas por el pedido (disponibilidad de los artículos encargados, plazos de entrega o forma de pago elegida). Se indica el número de pedido que la Sociedad asigna al cliente.
6.5 Quinta etapa: envío de los artículos
En el momento del envío de los artículos encargados con destino a la dirección de entrega elegida por el cliente, la Sociedad envía un correo electrónico a este último informándole de dicho envío, así como del cobro del precio, según se indica en el artículo 9.
Artículo 7: Comprobante del pedido
De forma general, está previsto por acuerdo expreso entre la Sociedad y el cliente que los correos electrónicos darán fe entre las partes así como los sistemas de registro automáticos utilizados por el Servicio de Atención al Cliente o en el Sitio, en particular, en cuanto a la naturaleza y la fecha del pedido. Asimismo, la Sociedad conserva los elementos relacionados con los pedidos de importe igual o superior a ciento veinte (120) euros durante diez (10) años y los tiene a disposición del cliente previa petición dirigida por este último a: contactdior@dior.com o a Christian Dior Couture – Service Relation Clientèle – 11 bis rue François 1
er - BP39 -75008 París. No obstante, en caso de los pedidos realizados en el Sitio se recomienda que el cliente conserve también una copia (en formato electrónico y/o en soporte papel) de los elementos relacionados con su pedido (por ejemplo, el correo electrónico enviado por la Sociedad de acuerdo con lo dispuesto en el artículo 6.4 anterior).
Artículo 8: Precio de los artículos
Los precios comunicados por el Servicio de Atención al Cliente o publicados en el Sitio se indican en euros y en libras esterlinas incluyen impuestos, sin gastos de envío.
Los precios facturados son los que están vigentes en la fecha del pedido.
El importe de los posibles gastos de transporte:
(i) se comunicará al cliente por teléfono mediante el Servicio de Atención al Cliente;
(ii) se indicará, cuando proceda, automáticamente en el Sitio durante la validación del método de envío elegido por el cliente, tal y como se indica en el artículo 6.3 anterior, y se comunicará de nuevo al cliente en la confirmación de su pedido por correo electrónico.
El cliente recibirá con la entrega, para cada uno de los artículos, la confirmación por escrito del precio pagado y los gastos de envío que debe asumir.
Artículo 9: Condiciones de pago
El pago de las compras del cliente se efectúa por tarjeta bancaria. Se aceptan las tarjetas de la red “CB”, Visa, Eurocard, Mastercard y American Express. Las tarjetas emitidas por bancos domiciliados fuera de Francia deben ser obligatoriamente tarjetas bancarias internacionales. A este respecto, el cliente se compromete a proceder al pago mediante una tarjeta bancaria de la que es titular y en la que se indica su identidad (apellidos y nombre).
El cliente comunica por teléfono al Servicio de Atención al Cliente su número de tarjeta bancaria y/o sus datos bancarios. Para el pago en línea en el Sitio: el cliente accede a un servidor protegido que funciona en modo SSL (128 bits) y que está certificado por una Autoridad de Certificación. El cliente debe proporcionar su número de tarjeta bancaria y/o sus datos bancarios rellenando el formulario de pago en línea.
Así, el cliente efectúa la transacción según las normas de seguridad bancaria. Ya sea por teléfono o en el Sitio, al comunicar su número de tarjeta bancaria y/o sus datos bancarios, el cliente acepta por adelantado y sin condiciones que la Sociedad puede proceder con la transacción protegida. Por tanto, el cliente autoriza por adelantado a su banco el adeudo en su cuenta atendiendo a los registros o los extractos enviados por la Sociedad, incluso si no hay facturas firmadas por el titular de la tarjeta. La autorización del adeudo en cuenta por parte del cliente siempre se realiza por el importe de los artículos comprados.
A continuación, se realiza el cargo en la cuenta de la tarjeta bancaria del cliente después comprobar el cumplimiento de su pedido en relación a las condiciones generales de venta, así como la disponibilidad de los artículos, en el momento del envío de estos por parte de la Sociedad. En el supuesto de que, por alguna razón (oposición, rechazo del centro emisor, etc.), el adeudo del importe que debe el cliente resulte imposible, no se registrará el pedido por parte de la Sociedad y/o se cancelará.
Artículo 10: Entrega
La entrega de los artículos solo se podrá producir:
- en el lugar de residencia habitual del cliente;
- o en la dirección de entrega indicada por el cliente durante el pedido, recordándose que dicha dirección debe corresponder con el lugar de residencia habitual de un tercero elegido por el cliente y que resida habitualmente en el territorio de Alemania, España, Francia, Italia o Reino Unido o, en su caso, en la dirección de la sociedad en la que este último ejerce su actividad profesional siempre que ésta se sitúe en este mismo territorio; constatando que no podrá, en ningún caso, efectuarse en hoteles ni en apartados de correos.
La entrega de los artículos se producirá, después de que se registre el pago del pedido, en la dirección de entrega indicada por el cliente. Para ello, este último se compromete a haber comunicado una dirección de entrega correcta a la Sociedad.
La entrega de los artículos encargados se producirá:
- en la fecha o plazo indicados al cliente por parte de la Sociedad y, como máximo, en el plazo de los treinta (30) días siguientes a la fecha del pedido;
- o en los plazos en los que el cliente sea avisado previamente en caso de no disponibilidad temporal de dicho artículo que el cliente deberá aceptar:
(i) en el momento de su pedido en el Servicio de Atención al Cliente por teléfono;
(ii) en el momento de la incorporación de un artículo a su “Cesta”, así como antes de la aceptación de su pedido.
La Sociedad entregará los artículos encargados por correo normal o exprés según haya seleccionado el cliente. La entrega se efectuará exclusivamente en España (sin incluir el Principado de Andorra y las Islas Canarias), Francia metropolitana (incluido Córcega) o en Mónaco, Italia (sin incluir el Vaticano y San Marino) y en Reino Unido (Mainland e Irlanda del Norte
].
Artículo 11: Reserva de propiedad
LA SOCIEDAD SE RESERVA LA PROPIEDAD DE LOS ARTÍCULOS LIBROS HASTA EL PAGO ÍNTEGRO DE SU PRECIO EN PRINCIPAL E INTERESES. EL PAGO ES REALIZA CON EL COBRO EN EFECTIVO DEL PRECIO. EN CASO DE IMPAGO ÍNTEGRO O PARCIAL, LA SOCIEDAD PODRÁ SIN CONSTITUCIÓN EN DEMORA REIVINDICAR LOS ARTÍCULOS QUE HAYA PODIDO SUMINISTRAR AL CLIENTE.
Artículo 12 – Derecho de propiedad intelectual
Se concede al cliente una licencia de utilización del Sitio que sigue siendo propiedad exclusiva de la Sociedad, la cual ha creado y publicado en línea, en particular, las páginas web, las imágenes y los scripts de fuentes y las bases de datos que se incluyen. Queda prohibido para el cliente la difusión o reproducción del Sitio, total o parcialmente, bajo cualquier forma. Los artículos de la Sociedad, las marcas de la Sociedad como, en particular, Christian Dior, Dior, Baby Dior, Dior Joaillerie, etc. (lista no exhaustiva), así como el conjunto de marcas gráficas o no gráficas y, de un modo más general, todas las demás marcas, ilustraciones, imágenes, diseños, modelos y logotipos que figuran en los artículos de la Sociedad vendidos a distancia, sus accesorios o sus embalajes, estén o no registrados, son y permanecerán como propiedad exclusiva de la Sociedad.
Queda estrictamente prohibida toda reproducción total o parcial, descarga, modificación o utilización estas marcas, ilustraciones, imágenes y logotipos, diseños y modelos por algún motivo y en algún soporte, sin acuerdo expreso previo y por escrito de la Sociedad.
Sucede lo mismo con toda combinación o unión con cualquier otra marca, símbolo, logotipo y, de modo más general, todo signo distintivo destinado a formar un logotipo compuesto. Del mismo modo, están estrictamente prohibidas, sin acuerdo expreso y por escrito de la Sociedad:
- la creación de hiperenlaces hacia cualquiera de las páginas o cualquiera de los elementos que componen el Sitio;
- toda utilización no conforme a la presente licencia de utilización del Sitio y, en particular, la utilización de cualquiera de los elementos lo componen (artículos presentados, descripciones, precio, datos, programas informáticos, grafismos, imágenes, textos, fotografías, herramientas, etc.) para la venta o cualquier otra utilización directa o indirectamente comercial.
Artículo 13: Derecho de retractación y devolución de los artículos
De acuerdo con las disposiciones de los artículos L. 121-21 y siguientes del Código francés del consumo, el cliente tiene derecho de retractación que puede ejercer:
- en el Sitio en la sección “
Solicitud de devolución”; la Sociedad acusará recibo por correo electrónico de la retractación del cliente efectuada de este modo,
o
- devolviendo a la Sociedad el formulario de retractación que le ha enviado en el correo electrónico de confirmación de pedido (también accesible aquí) debidamente completado o cualquier otra declaración escrita que mencione expresamente la retractación ejercida, por correo a: contactdior@dior.com o a Christian Dior Couture – Service Relation Clientèle – 11 bis rue François 1er - BP39 - 75008 París,
sin tener que justificar los motivos, en el plazo de catorce (14) días a partir de la recepción de los artículos.
A continuación, corresponderá al cliente devolver los artículos suministrados:
- ya sea, siguiendo las distintas etapas del procedimiento propuesto por la Sociedad, descrito en el Sitio y en el marco del cual la Sociedad se hace cargo del conjunto de los gastos de devolución de los artículos, siempre que se limite a un envío de devolución de artículos por pedido;
- o, por los medios de su elección y por propia cuenta. Se recomienda conservar todo comprobante de la devolución, lo que supone que los artículos sean devueltos por el cliente por envío con acuse de recibo, o por cualquier otro medio que indique la fecha concreta.
En todo caso, la devolución de los artículos suministrados deberá ser efectuada por el cliente:
- en el plazo de catorce (14) días a partir del ejercicio de su derecho,
- en su embalaje original (o, como mínimo, en un embalaje que proporcione una protección equivalente a la de los artículos mencionados durante el transporte de devolución), en perfecto estado y que permita su puesta a la venta de nuevo por parte de la Sociedad, sin haberlos utilizado y acompañados de los accesorios y documentos proporcionados (folletos, garantías, certificados de autenticidad, etc.), así como de la copia de la factura adjuntaa los artículos entregados.
El reembolso del precio facturado de los artículos devueltos se efectuará, mediante abono en la cuenta bancaria del cliente, a más tardar en los catorce (14) días siguientes a la recepción, por parte de la Sociedad, de dichos artículos.
No se reembolsarán artículos devueltos usados, incompletos (en particular, en caso de que falten accesorios), dañados, deteriorados o ensuciados por causa del cliente.
Artículo 14: Conformidad – garantía
El cliente debe garantizar que los artículos que se le han suministrado corresponden con su pedido. En el supuesto de que los artículos suministrados no se ajusten a su pedido, se recomienda al cliente:
- informar cuanto antes a la Sociedad ya sea directamente en el Sitio en la sección “
Solicitud de devolución”, o por teléfono en el Servicio de Atención al Cliente (en el número y en los horarios indicados en el artículo 3 anterior), o bien por correo electrónico dirigido a la dirección contactdior@dior.com justificando la no conformidad del artículo con respecto al pedido;
- así como devolver los artículos en cuestión en su embalaje original (o, como mínimo, en un embalaje que proporcione una protección equivalente a la de los artículos mencionados durante el transporte de devolución), en perfecto estado, sin haberlos utilizado y acompañados de los accesorios y documentos proporcionados (folletos, garantías, certificados de autenticidad, etc.), así como de la copia de la factura adjunta a los artículos entregados;
- siguiendo, para facilitar el tratamiento por parte de la Sociedad, las distintas etapas del procedimiento propuesto por esta última, descrito en el Sitio y en el marco del cual la Sociedad se hace cargo directamente del conjunto de los gastos de devolución de los artículos, siempre que se limite a un envío de devolución de artículos por pedido.
Si el propio cliente organiza la devolución de dichos artículos, por los medios de su elección y por su propia cuenta, se recomienda conservar todo comprobante de la devolución por envío con acuse de recibo, o por cualquier otro medio que indique la fecha concreta; corriendo por cuenta de la Sociedad los gastos de devolución si se prueba la no conformidad del artículo constatada por el cliente. Su reembolso se efectuará mediante abono en la cuenta bancaria del cliente tras el envío por parte de este último de los justificantes de dichos gastos.
Si no existe posibilidad de cambiar el artículo devuelto y si el cliente no desea disponer de un bono de descuento por el importe oportuno para su próxima compra realizada con la Sociedad, se efectuará el reembolso del precio facturado de los artículos no conformes devueltos, mediante abono en la cuenta bancaria del cliente, a más tardar en los catorce (14) días siguientes a la recepción, por parte de la Sociedad, de los artículos devueltos.
A pesar de las condiciones de garantía específicas eventualmente proporcionadas al cliente con el artículo suministrado, los artículos de la Sociedad están sujetos a las siguientes garantías legales de conformidad y relativas a los defectos del artículo vendido:
Artículo L. 211-4 del Código francés del consumo: “
El vendedor debe suministrar un bien conforme al contrato y responder de los defectos de conformidad existentes en la entrega.Debe responder también de los defectos de conformidad resultantes del embalaje, de las instrucciones de montaje o de la instalación si esta última corre por su cuenta de acuerdo con el contrato o si se ha realizado bajo su responsabilidad. ”.
Artículo L. 211-5 del Código francés del consumo: “
Para para ajustarse al contrato, el bien debe:1º Ser adecuado para el uso habitualmente esperado de un bien similar y, cuando proceda:- corresponder a la descripción otorgada por el vendedor y poseer las cualidades presentadas por éste al comprador como muestra o modelo;- presentar las cualidades que un comprador puede esperar legítimamente habida cuenta de las declaraciones públicas realizadas por el vendedor, por el fabricante o por su representante, en particular, en la publicidad o el etiquetado;2º O presentar las características definidas de común acuerdo por las partes o ser adecuado para todo uso especial buscado por el comprador, puesto en conocimiento del vendedor y aceptado por este último ”.
Artículo L. 211-12 del Código francés del consumo: “
La acción resultante del defecto de conformidad prescribe transcurridos dos años de la entrega del bien ”.
Artículo 1641 del Código civil francés: “
El vendedor es responsable de la garantía en razón de los defectos ocultos de la cosa vendida que la vuelven inadecuada para el uso previsto, o que disminuyen dicho uso de tal modo que el comprador no la habría adquirido, o solo la habría comprado por un precio menor, si los hubiera conocido”.
Artículo 1648, párrafo 1del Código civil francés: “
La acción resultante de los defectos redhibitorios debe ser iniciada por el comprador en el plazo de dos años a partir del descubrimiento del defecto”.
Artículo 15: Fuerza mayor
El cumplimiento por parte de la Sociedad de todas o parte de sus obligaciones se verá suspendido en caso de acaecimiento de un caso fortuito o de fuerza mayor en el sentido de la jurisprudencia que impediría o retrasaría el cumplimiento. La Sociedad informará al cliente de un caso fortuito o de fuerza mayor semejante en el plazo de siete (7) días desde su acaecimiento.
En caso de que esta suspensión del cumplimiento de las obligaciones de la Sociedad se prolongue más de quince (15) días, el cliente tendrá entonces la posibilidad de cancelar el pedido en curso y se procederá a su reembolso por parte de la Sociedad cuanto antes mediante abono en la cuenta bancaria del cliente.
Artículo 16: No renuncia
Si la Sociedad se abstiene de exigir en un momento dado el cumplimiento de cualquiera de las cláusulas de las presentes condiciones generales de venta no se puede interpretar como una renuncia a la alegación posterior de dicho incumplimiento total o parcial.
Artículo 17: Validez de las condiciones generales de venta
Si cualquiera de las cláusulas de las presentes condiciones generales de venta se declara nula total o parcialmente, las demás cláusulas y el resto de derechos y obligaciones derivados de estas condiciones generales de venta no experimentarán cambios y seguirán siendo aplicables.
Artículo 18: Litigios - Legislación aplicable
LAS PRESENTES CONDICIONES GENERALES DE VENTA ESTÁN SUJETAS AL DERECHO FRANCÉS, EXCEPTO EN CASO DE DISPOSICIONES IMPERATIVAS CONTRARIAS, COMO LAS PROCEDENTES DE LA NORMATIVA CE N°593/2008 DEL 17 DE JUNIO DE 2008 SOBRE LA LEY APLICABLE A LAS OBLIGACIONES CONTRACTUALES (ROMA I). EN CASO DE DIFICULTAD ACAECIDA CON MOTIVO DEL PEDIDO O DE LA ENTREGA DE LOS ARTÍCULOS DE LA SOCIEDAD, EL CLIENTE TENDRÁ LA POSIBILIDAD, ANTES DE TODA ACCIÓN JUDICIAL, DE BUSCAR UNA SOLUCIÓN AMISTOSA, EN PARTICULAR, CON LA AYUDA DE UNA ASOCIACIÓN DE CONSUMIDORES O DE CUALQUIER OTRA ENTIDAD ASESORA DE SU ELECCIÓN.
Profumi & Cosmetici
TERMINI LEGALI
TERMINI LEGALI
Il presente sito internet (nel prosieguo il "Sito") è pubblicato da Parfums Christian Dior Société Anonyme con sede legale al seguente indirizzo 33, avenue Hoche 75008 PARIGI, con capitale sociale di 2.620.860 euro, iscritta presso il Registro delle imprese di Parigi col numero 552 065 187 e Partita IVA FR 16 552 065 187. Responsabile della pubblicazione e direttore editoriale del Sito è Matthieu Nicou, International Internet Manager, CRM & Media. L’hosting del Sito è fornito da LINKBYNET 5-9 Rue, de l'Industrie - 93200 Saint-Denis.
L’accesso al Sito e l’utilizzo dei suoi contenuti sono soggetti alle seguenti condizioni d’uso. L’accesso e la navigazione nel Sito costituiscono l’accettazione incondizionata da parte del visitatore di quanto di seguito stipulato e convenuto:
Il Sito è proprietà esclusiva di Parfums Christian Dior che è l’unica entità autorizzata ad esercitare i diritti di proprietà intellettuale e della personalità ad esso relativi, tra cui in special modo marchio, modelli, copyright e diritti d’immagine.
L’utilizzo anche parziale del Sito, in particolare a mezzo di downloading, riproduzione, trasferimento o rappresentazione per finalità diverse dall’utilizzo personale e privato a fini non commerciali è strettamente vietato.
Parfums Christian Dior farà il possibile per assicurare che le informazioni distribuite sul Sito siano accurate e aggiornate e si riserva il diritto di correggerne in qualsiasi momento e senza preavviso i contenuti. Parfums Christian Dior non può tuttavia garantire l’accuratezza, la precisione e l’esaustività delle informazioni disponibili sul Sito.
Pertanto Parfums Christian Dior non si assume alcuna responsabilità in relazione a: qualsiasi imprecisione, inesattezza od omissione nelle informazioni disponibili sul Sito, qualsiasi danno derivante dall’alterazione delle informazioni ivi disponibili dovuta all’intrusione di terzi e, più in generale, qualsiasi danno, diretto o indiretto, avente qualsivoglia causa, origine, natura o conseguenza, provocato da chiunque abbia accesso al Sito ovvero dall’impossibilità di accedervi; parimenti per l’utilizzo del Sito e/o per l’attendibilità di qualsiasi informazione rilasciata direttamente o indirettamente da quest’ultimo.
I visitatori potrebbero fornire dati personali. A tal proposito si prega di consultare l’Informativa Privacy disponibile sul Sito che descrive in dettaglio come utilizzeremo, processeremo e proteggeremo i dati personali forniti durante la creazione di un account, l'acquisto di prodotti e durante l’utilizzo del Sito.
Tuttavia Parfums Christian Dior non è in grado di controllare i rischi connessi all’attività di navigazione in internet e intende richiamare l’attenzione del visitatore sull’esistenza di potenziali rischi per la riservatezza dei dati in transito su questa rete, pertanto non si assume alcuna responsabilità riguardo a tali rischi. La creazione di collegamenti ipertestuali al Sito può essere effettuata previa espressa autorizzazione scritta da parte di Parfums Christian Dior, tale autorizzazione potrà in ogni caso essere revocata in qualsiasi momento. Di conseguenza Parfums Christian Dior non si assume alcuna responsabilità riguardo ai contenuti di qualsiasi altro sito collegato al Sito.
Parfums Christian Dior informa i visitatori del Sito che i presenti termini e condizioni possono essere modificati in qualsiasi momento. Tali modifiche saranno pubblicate online e si riterranno accettate incondizionatamente da tutti i visitatori aventi accesso al Sito dopo la loro pubblicazione.
I presenti termini e condizioni sono governati dalla legge francese. Foro competente per qualsiasi controversia riguardante l’uso del Sito saranno i tribunali francesi.
Termini e Condizioni Generali di Vendita
Benvenuti su www.dior.com. In questa sezione del nostro sito www.dior.com (“
il Sito”) sono contenuti i Termini e le condizioni generali di vendita (i “
Termini”) nonché le informazioni relative al processo di consegna e restituzione dei prodotti.
I presenti Termini si applicano ad ogni vendita di prodotti online a te, nostro Cliente, effettuata tramite il Sito. Ti invitiamo a leggere attentamente i presenti Termini prima di effettuare i tuoi ordini, nei quali potrai trovare informazioni relative a chi siamo, in che modo ti forniamo i nostri prodotti, in che modo entrambi possiamo modificare o rescindere il contratto, che cosa fare in caso di problemi, e altre importanti informazioni.
Nel momento in cui effettui un ordine, confermi di accettare i presenti Termini. Se non sei d’accordo, ti preghiamo di non effettuare ordini tramite il Sito.
Ci riserviamo il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti Termini; in tal caso la nuova versione si applicherà a qualsiasi offerta o ordine effettuato tramite il Sito dopo la sua pubblicazione. Pertanto ti consigliamo di verificare di essere concorde con i Termini ogni qual volta effettui un ordine.
Sfortunatamente non effettuiamo consegne al di fuori del territorio italiano (anche Livigno, Campione d’Italia, la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano sono considerati fuori dal territorio italiano).
1. INFORMAZIONI SU DI NOI E SU COME CONTATTARCI
Siamo
LVMH ITALIA SpA Divisione Profumi e Cosmetici – Parfums Christian Dior, società registrata in Italia. Il numero di iscrizione nel Registro delle imprese e il codice fiscale è 02100770169, il nostro numero di partita IVA è IT13310290153, la sede legale è in Largo Augusto, 8 - 20122 Milano e la sede operativa e amministrativa è in Via Giuseppe Ripamonti, 99 – 20141 Milano. Puoi contattarci tramite il nostro Servizio Clienti il quale non è autorizzato a vendere prodotti in nome di LVMH Italia SpA e garantisce esclusivamente assistenza ai clienti. Il nostro Servizio Clienti è a tua disposizione secondo le seguenti modalità:
Orari di apertura: 10:00 – 20:00 dal lunedì al sabato, esclusi i festivi in Francia (PCD Service Relation Clientèle, 33 Avenue Hoche, 75008 Parigi, fare riferimento alla sezione Servizio Clienti e FAQ).
Numero di telefono: 02 38 59 88 88
Indirizzo e-mail:
contact@dior.com
Store Locator
http://it.store.dior.com/?origin=PCD&codeLanguage=it_it&univers=pcd
Qualora dovessimo contattarti, lo faremo per telefono o per iscritto all’indirizzo di posta elettronica o all’indirizzo postale da te fornito nell’ordine.
2. I NOSTRI PRODOTTI
Le immagini dei prodotti sul nostro Sito sono a titolo puramente illustrativo e, nonostante tutti gli sforzi per mostrare correttamente i colori, non possiamo garantire che i colori illustrati rispettino perfettamente i colori originali dei prodotti. I tuoi prodotti potrebbero quindi differire leggermente dalle immagini presenti nel Sito.
3. IL NOSTRO CONTRATTO CON TE3.1. Ordini
L’accettazione del tuo ordine avviene nel momento in cui ti inviamo via posta elettronica la conferma dell’ordine. A questo punto tra te e noi entra in vigore un contratto di compravendita dei prodotti ordinati.
Qualora non potessimo accettare il tuo ordine, ti informeremo via posta elettronica e non ti addebiteremo il costo dei prodotti. Ciò potrebbe verificarsi per le seguenti ragioni:
-
il prodotto è esaurito;
-
abbiamo riscontrato un errore nel prezzo applicato o nella descrizione del prodotto;
-
hai oltrepassato la quantità massima acquistabile specificata di seguito;
-
dobbiamo risolvere un problema tecnico relativamente al prodotto oppure apportare modifiche tecniche di lieve entità;
-
dobbiamo aggiornare il prodotto così da soddisfare eventuali emendamenti delle leggi e delle normative applicabili.
Tieni presente che non evadiamo ordini all’indirizzo di una casella postale.
Una volta accettato l’ordine, apparirà una pagina di conferma dell’ordine con indicazione del numero di riferimento dell’ordine e dell’importo totale addebitato sulla tua carta di credito/debito. Puoi stampare questa pagina a titolo di riferimento oppure puoi aspettare di ricevere la nostra e-mail di accettazione con oggetto "L'ordine è stato confermato". In essa sono illustrati tutti i dettagli relativi ai prodotti acquistati, gli indirizzi di consegna, le opzioni di consegna e imballaggio. Puoi tenere tutto ciò come documentazione.
Accettando integralmente le presenti condizioni di vendita, dichiara di voler ricevere la ricevuta di acquisto emessa da LVMH Italia S.p.A. a mezzo e-mail all’indirizzo dallo stesso indicato in sede di registrazione e/o al perfezionamento dell’acquisto dei prodotti assumendo altresì l’onere di materializzare la stessa su supporto cartaceo.
Si osservi che il contratto è redatto nella stessa lingua dell’ordine e che sarà conservato per un periodo non superiore al periodo necessario ad adempiere le finalità per le quali è stato archiviato.
Per qualsiasi domanda riguardo all’ordine, ti invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti secondo quanto specificato all’art. 1. In caso ci contattassi in merito a un ordine, sarebbe utile se ci fornissi il numero dell’ordine in questione.
3.2. Prezzo e pagamento
Mentre navighi all’interno del Sito, il prezzo dei prodotti (comprensivo di IVA) è visualizzato sia nel carrello a tendina posto nel banner in alto sia nelle pagine di checkout quando effettui l’ordine. Qualora vi fosse una variazione nell’aliquota IVA tra la data dell’ordine e la data di consegna del prodotto, provvederemo a correggere l’aliquota di tua spettanza, fatto salvo che non abbia già pagato per intero i prodotti prima dell’entrata in vigore di tale variazione.
Faremo quanto ragionevolmente possibile per assicurare che il prezzo dei prodotti che ti abbiamo comunicato sia corretto; tuttavia nel caso improbabile che tale prezzo sia sbagliato, ti contatteremo per tue indicazioni prima di accettare il tuo ordine. Qualora accettassimo ed evadessimo il tuo ordine in presenza di un errore di prezzo talmente lampante e inconfondibile che avrebbe dovuto essere da te riconosciuto in quanto tale, potremo rescindere il contratto, restituirti eventuali somme già pagate e chiederti la restituzione dei prodotti forniti.
Puoi pagare i prodotti secondo le seguenti modalità:
CARTE DI CREDITO/DEBITO ACCETTATE:
American Express
MasterCard
Maestro
Visa
SIAMO SPIACENITI, NON ACCETTIAMO:
Assegni
Vaglia postali
Siamo spiacenti ma al momento non offriamo buoni regalo né gift card.
Sei tenuto a pagare i prodotti prima della loro spedizione. Non effettueremo alcun addebito sulla tua carta di credito/debito prima della spedizione.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Per la tua sicurezza e al fine di prevenire eventuali azioni fraudolente, ci riserviamo il diritto di annullare qualsiasi ordine/transazione che appare fraudolento.
3.3. Quantità massima acquistabile
Siamo spiacenti ma dobbiamo limitare tutti gli ordini a non più di (5) unità per articolo per ordine.
3.4. Ordini annullati
Occasionalmente può succedere che un ordine o parte di esso venga cancellato dal nostro sistema per svariate ragioni, tra cui:
articolo/i non disponibile/i;
difficoltà nell’elaborare i dati di pagamento;
impossibilità ad effettuare la consegna all’indirizzo fornito;
ordini duplicati.
Qualora annullassimo il tuo ordine, riceverai una e-mail esplicativa delle ragioni di tale cancellazione. Il pagamento sarà rimborsato in base all’importo corretto.
Se desideri modificare o annullare un ordine prima della spedizione, ti invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti al n° 02 38 59 88 88 indicando il numero d’ordine così da discutere le opzioni a tua disposizione. Ricorda che generalmente evadiamo gli ordini in tempi molto rapidi e li consegniamo entro 1-2 giorni; pertanto potrebbe non essere possibile evitare che il tuo ordine venga spedito. In tal caso, sei pregato di restituire l’ordine non appena pervenuto in conformità con la Politica dei resi, che troverai riportata nella sezione Servizio Clienti e FAQ.
4. CONSEGNA4.1. Consegna standard
Offriamo la consegna gratuita di tutti gli ordini all’indirizzo da te specificato mediante corriere BRT entro 3-5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. Sono considerati giorni lavorativi tutti i giorni dal lunedì al venerdì esclusi i festivi in Italia e Francia.
Si prega di considerare due giorni lavorativi aggiuntivi per le consegne in zone rurali.
Qualora la fornitura dei prodotti subisse ritardi in seguito ad un evento al di fuori del nostro controllo, ti avviseremo nel più breve tempo possibile e faremo quanto in nostro potere per ridurre al minimo gli effetti di tale ritardo. Fermo restando che faremo tutto ciò, non saremo responsabili dei ritardi causati dall’evento. Tuttavia se vi è il rischio di un ritardo significativo, puoi contattarci per rescindere il contratto e ricevere il rimborso per qualsiasi prodotto che hai pagato ma non hai ricevuto.
Tutti gli ordini esigono di essere firmati alla consegna. Se non sei presente al momento della consegna, il corriere BRT lascerà i riferimenti di contatto e una cartolina certificante il tentativo di consegna al fine di concordare una nuova data di consegna. Allo scopo di garantire che il tuo ordine ti sia consegnato senza danni e in completa sicurezza, BRT non potrà lasciare il tuo ordine ‘incustodito’ sul luogo di consegna, salvo specificamente da te richiesto per iscritto al corriere.
Se, dopo una mancata consegna, non concordassi una nuova data di consegna o di prelevare i prodotti presso il deposito specificato, verrai contattato da noi o da Bartolini per ulteriori istruzioni e potranno esserti addebitati i costi di magazzinaggio ed eventuali costi di consegna addizionali. Qualora, nonostante ragionevoli sforzi da parte nostra, non riuscissimo a contattarti o a concordare una nuova data di consegna o il prelievo presso il deposito specificato, potremo rescindere il contratto e sarai obbligato a risarcirci.
Siamo spiacenti ma effettuiamo la consegna dei nostri prodotti esclusivamente in territorio italiano, ad esclusione di indirizzi presso la Città del Vaticano, Livigno e Campione d’Italia e la Repubblica di San Marino.
4.2. Luogo di consegna
Salvo specificamente indicato durante il processo di ordine, consegneremo i prodotti all’indirizzo da te fornito nelle informazioni relative al tuo account.
Adotteremo tutti i provvedimenti ragionevolmente necessari per consegnare i prodotti all’indirizzo specificato. Tuttavia non saremo responsabili per la mancata o l’errata consegna dei prodotti in seguito a inesattezze o imprecisioni nell’immissione dei dati.
4.3 Titolarità e responsabilità
Sarai responsabile dei prodotti una volta consegnati all'indirizzo da te fornito. Solo una volta che avremo ricevuto il pagamento completo dell’ordine, diverrai proprietario dei prodotti.
5. I TUOI DIRITTI DI RESCINDERE IL CONTRATTO
Hai la facoltà di rescindere il contratto con noi e di restituirci i prodotti, ma tale diritto dipende da diversi fattori: i prodotti acquistati, il fatto che tu abbia semplicemente cambiato idea, se vi è qualche problema riguardante i prodotti che ti abbiamo fornito, come ci stiamo comportando e quando decidi di risolvere il contratto.
Se desideri rescindere il contratto per qualcosa che abbiamo fatto o stiamo per fare, vedi l’art. 5.1.
Se hai semplicemente cambiato idea, vedi l’art. 5.2. Potresti avere diritto a un rimborso se rientri nel cosiddetto “periodo di ripensamento”, anche se questo può essere soggetto a deduzioni. Se, invece il prodotto che hai acquistato è difettoso o descritto in modo non conforme, potresti godere del diritto legittimo di rescindere il contratto (o ottenere che il prodotto sia sostituito od ottenere il totale o parziale rimborso della somma pagata), vedi l’art. 5.3.
5.1 Rescissione del contratto a causa di una nostra azione precedente o successiva all’ordine
Se hai intenzione di rescindere il contratto per una ragione tra quelle sotto elencate, esso terminerà immediatamente e ti rimborseremo l’intero importo pagato per i prodotti non forniti e potresti altresì avere diritto ad un risarcimento. I motivi sono:
ti abbiamo comunicato l’esistenza di un errore nel prezzo o nella descrizione del prodotto ordinato e non desideri procedere oltre;
sussiste il rischio di un considerevole ritardo nella fornitura dei prodotti a causa di eventi al di fuori del nostro controllo;
abbiamo interrotto la fornitura dei prodotti per motivi tecnici o ti comunichiamo la prossima sospensione per motivi analoghi; oppure
hai il diritto legittimo di rescindere il contratto per qualsiasi non conformità che abbiamo commesso.
5.2 Il tuo diritto di cambiare idea
Confidando che quanto ordinato ti soddisfi, se per qualsiasi ragione non sei completamente soddisfatto o sei di parere diverso, hai il diritto legittimo di cambiare idea e ottenere un rimborso entro trenta (30) giorni dalla data di ricevimento dei prodotti o, se i prodotti sono stati spediti in più riprese, trenta (30) giorni dopo il ricevimento dell’ultima consegna. Ricorda che devi comunicarci la tua intenzione di esercitare il diritto di recesso entro e non oltre la fine di tale periodo di trenta (30) giorni utilizzando il modulo che ti abbiamo fornito, o qualsiasi altra dichiarazione scritta inequivocabile che esprima la tua decisione di esercitare il tuo diritto di recesso, e devi restituirci i prodotti e tutti i campioni e/o omaggi contenuti nella confezione così da ottenere un rimborso.
Non hai diritto di cambiare idea riguardo a quei prodotti, il cui sigillo garanzia d’igiene o altra protezione analoga è stato danneggiato o manomesso. Ciò non si applica ai casi di reso dovuti a prodotti difettosi o danneggiati (vedi sotto). Non potrai altresì esercitare il diritto di cambiare idea se acquisti prodotti:
il cui prezzo dipende da tassi fluttuanti che non possiamo tenere sotto controllo,
specificamente fabbricati secondo i tuoi requisiti,
che, dopo essere stati consegnati e per loro natura intrinseca, sono indissolubilmente collegati ad altri articoli.
5.3 Se sussiste un problema col prodotto
Ti invitiamo a comunicarci tempestivamente, dopo la consegna, eventuali danni o non conformità o erronea fornitura dei prodotti oppure se gli articoli elencati nel documento di trasporto non corrispondono a quelli effettivamente forniti telefonando al nostro Servizio Clienti, n° 02 38 59 88 88 (dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 20:00, esclusi i festivi in Italia e in Francia) oppure inviando una e-mail a contact@dior.com specificando i dettagli dell’ordine. Al fine di assicurare la tempestiva risoluzione del problema, ti invitiamo ad indicare il numero dell’ordine e a conservare la confezione, i materiali di imballaggio, tutti i campioni e/o omaggi e gli articoli danneggiati a scopo di ispezione da parte del corriere.
Siamo tenuti a fornirti prodotti pienamente conformi al presente contratto.
Ricorda che se restituisci i prodotti oltre trenta (30) giorni dalla data di consegna, potremmo applicare una detrazione sull’eventuale rimborso in virtù dell’uso che ne hai fatto a decorrere dalla consegna.
Se desideri esercitare i tuoi diritti legittimi di rifiutare i prodotti, devi spedirceli insieme a tutti i campioni e/o omaggi oppure consentirci di prelevarli. I costi di spedizione o di prelievo saranno a nostro carico. Ti invitiamo a rivolgerti al nostro Servizio Clienti utilizzando i dati di contatto specificati nell’Art. 1 per la compilazione del modulo di reso o per concordare il prelievo dei prodotti.
Quando ci restituisci i prodotti, accertati di disporre della Prova della Spedizione che dovrà essere conservata per documentare l’effettiva restituzione dei prodotti e dei i campioni e/o omaggi nell’eventualità che non ci pervengano.
6. COME EFFETTUARE UN RESO
Se sei autorizzato a restituirci i prodotti conformemente all’Art. 5, potrai farlo gratuitamente tramite Colissimo.
Ricorda che se non effettui il reso tramite Colissimo e hai semplicemente cambiato idea in merito ai prodotti, eventuali costi o spese applicabili saranno a tuo carico.
All’interno dell’imballo troverai il Modulo di Reso nel quale sono contenuti i dettagli del tuo ordine e le istruzioni per la restituzione.
Qualsiasi rimborso è escluso nel caso in cui il valore dei prodotti sia ridotto a causa della sua manipolazione in un modo che non sarebbe permesso in un negozio.
a) Resi
I prodotti e tutti i campioni e/o omaggi devono essere immediatamente restituiti al nostro centro di distribuzione. Se hai effettuato un reso perché hai cambiato idea, i prodotti e gli eventuali campioni e/o omaggi devono pervenire al nostro centro di distribuzione entro e non oltre trenta (30) giorni dalla data in cui ci è stato comunicato tale ripensamento, solo così si potrai avere diritto al rimborso. Accertati che il pacco del reso sia correttamente sigillato.
Se restituisci il pacco tramite Colissimo, riceverai una ricevuta di spedizione ed un codice per monitorare il percorso del reso online su https://www.laposte.fr/particulier/outils/it/monitoraggio-dei-pacchi.
Se invece decidi di non avvalerti di Colissimo, sei pregato di munirti e conservare la ricevuta di spedizione così da documentare l’effettiva restituzione dei prodotti nell’evenienza che il pacco del reso non ci pervenga.
b) Rimborsi
Se decidi di restituire i prodotti perché hai cambiato idea, provvederemo al rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro quattordici (14) giorni di calendario dalla data del ricevimento di tali prodotti resi o, se anteriore, dalla data in cui sei in grado di comprovare la spedizione dei prodotti al centro di distribuzione. Non saremo obbligati ad effettuare alcun rimborso qualora non fossi in grado di documentare l’effettiva restituzione dei prodotti e di tutti i campioni e/o omaggi; pertanto accertati di conservare e di poter esibire la ricevuta di spedizione. Ricorda che non sarà possibile ottenere il rimborso completo nel caso in cui i prodotti restituiti mostrino segni di un uso improprio.
Se decidi di restituire prodotti danneggiati, difettosi o non conformi, provvederemo il prima possibile al rimborso e comunque entro quattordici (14) giorni di calendario dalla data del ricevimento da parte nostra dei resi e della conferma del diritto al rimborso.
I rimborsi saranno effettuati esclusivamente a favore della carta di credito/debito originariamente utilizzata per l’acquisto. Riceverai per posta elettronica una notifica del rimborso da parte del nostro Servizio Clienti.
Se hai optato per la sostituzione dei prodotti in questione, ricorda che possiamo proporre la sostituzione con prodotti il cui valore sia analogo o inferiore al valore dell’ordine. Qualora decidessi di sostituirli con prodotti di valore inferiore a quello dell’ordine originario, provvederemo ad accreditare la differenza sulla carta di credito/debito utilizzata per effettuare l’ordine.
Se hai richiesto il cambio o la sostituzione tramite il Modulo di Reso, esso sarà evaso entro quattordici (14) giorni lavorativi dalla data di ricevimento da parte nostra dei resi e la consegna avverrà in condizioni standard. La consegna di prodotti cambiati o sostituiti sarà effettuata conformemente ai Termini di consegna sopra definiti.
7. LA NOSTRA RESPONSABILITA NEI TUOI CONFRONTI
Qualora non adempissimo i presenti Termini o non adoperassimo ragionevole cura e competenza negli accordi che abbiamo stipulato con te, saremo responsabili nei tuoi confronti per qualsiasi perdita o danno prevedibile da ciò risultante. Una perdita o un danno è prevedibile quando è ovvio che si verifichi oppure se, alla data di stipulazione del contratto, entrambi eravamo a conoscenza del fatto che ciò si verificasse.
Forniamo prodotti per uso privato e non per finalità commerciali, operative o di rivendita. Pertanto non abbiamo alcuna responsabilità nei tuoi confronti in merito a eventuali perdite di guadagno o di affari, interruzioni d’attività o opportunità lavorative mancate.
8. DATI PERSONALI
Utilizzeremo i dati personali che ci hai reso disponibili per:
(a) fornirti i prodotti;
(b) perfezionare il pagamento dei prodotti; e
(c) informarti di altri prodotti similari nella nostra offerta solo se hai acconsentito a ciò in fase di raccolta dei dati, in ogni caso, potrai interrompere tali comunicazioni in qualsiasi momento rivolgendoti direttamente a noi.
Divulgheremo a terzi le informazioni personali che ti riguardano esclusivamente ove richiesto o consentito dalla legge.
Per comprendere in che modo utilizzeremo le informazioni personali da te fornite quando crei un account, acquisti prodotti o utilizzi altrimenti il Sito, ti invitiamo a consultare l’
Informativa Privacy disponibile sul Sito.
9. ALTRI TERMINI IMPORTANTI
Abbiamo la facoltà di cedere a terzi (siano essi un individuo o una organizzazione) i diritti e gli obblighi a noi spettanti in virtù delle presenti Condizioni. Qualora ciò avvenisse, sarà nostra premura informarti per iscritto e assicurare che la cessione non comprometta i tuoi diritti in virtù del contratto.
Hai la facoltà di cedere a terzi i diritti e gli obblighi a te spettanti in virtù dei presenti Termini solo se acconsentiamo a ciò per iscritto. Tale consenso non potrà essere da noi irragionevolmente negato o ritardato.
Il presente contratto è stipulato tra te e noi. Nessuna altra persona potrà vantare diritti di applicare i presenti Termini.
Ciascun paragrafo dei presenti Termini si applica separatamente. Qualora un tribunale o altra autorità competente decidesse che uno qualsiasi di tali paragrafi è illegale o inapplicabile, i restanti paragrafi rimarranno in vigore a tutti gli effetti.
Ogni qual volta non esigiamo immediatamente che tu faccia quanto richiesto conformemente ai presenti Termini o aspettiamo a prendere provvedimenti nei tuoi confronti in seguito a eventuali tue inadempienze del presente contratto, ciò non significa che tu non debba espletare quanto richiesto né tantomeno ci esime dall’adottare provvedimenti nei tuoi confronti in un momento successivo.
I presenti Termini sono governati dalla legge italiana. Eventuali azioni legali dovranno essere intraprese presso i tribunali italiani.
Informazioni sulla risoluzione alternativa delle controversie: La Commissione europea offre la possibilità di risoluzione delle controversie on line tramite una piattaforma online gestita dalla Commissione Europea stessa. Questa piattaforma è accessibile tramite il seguente link esterno http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Non siamo obbligati a partecipare a una procedura di conciliazione e purtroppo non possiamo offrire la partecipazione a una tale procedura.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
MODA & ACCESSORI
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
DATI DI NATURA PERSONALE
1 Genere dei dati di natura personale
Per dati di natura personale si intende qualsiasi informazione personale (in particolare: username, password, cognome, nome, data di nascita, indirizzi e-mail e postale) che gli utenti potranno fornire a Christian Dior Couture al momento della loro iscrizione alla newsletter di Christian Dior Couture attraverso la rubrica "NEWSLETTER" del Sito e/o all'occasione di qualsiasi messaggio inviato sul Sito attraverso la rubrica "CONTATTO". Questi dati, indipendentemente dal loro genere, permetteranno -direttamente o indirettamente- a Christian Dior Couture di identificare e conoscere meglio gli utenti ed inviare loro la propria newsletter e/o di rispondere ai loro messaggi. Quando l'utente fornisce dei dati di natura personale, si impegna a rispondere alle domande che gli vengono poste ed a comunicare in quest'occasione a Christian Dior Couture delle informazioni complete, esatte, aggiornate e che non portino pregiudizio agli interessi o diritti di terzi.
2 Consenso.
Nessun dato di natura personale sarà raccolto senza il consenso degli utenti. La natura facoltativa o obbligatoria degli elementi da comunicare a Christian Dior Couture nell'ambito della raccolta effettuata sul Sito sarà indicata preliminarmente agli utenti. Questi ultimi non sono assolutamente obbligati a trasmettere a Christian Dior Couture dei dati di natura personale.Tuttavia, in caso di rifiuto, Christian Dior Couture non sarà in grado di inviare agli utenti la propria newsletter e/o di rispondere ai loro messaggi. In ogni caso, se l'utente non desidera più ricevere la newsletter di Christian Dior Couture, potrà informarne Christian Dior Couture inviando un'e-mail al seguente indirizzo: contactdior@dior.com. In ogni caso, l'utente avrà la possibilità di cancellare la propria iscrizione alla newsletter di Christian Dior Couture cliccando su un link ipertestuale che figura direttamente su ogni numero della suddetta newsletter che gli sarà inviata.
3 Identità del responsabile del trattamento di dati di natura personale
L'azienda Christian Dior Couture è responsabile della raccolta e del trattamento dei dati di natura personale effettuati sul Sito.
4 Destinatario(i) dei dati di natura personale
L'azienda Christian Dior Couture è l'unico destinatario dei dati di natura personale raccolti sul Sito. I dati a carattere personale non saranno comunicati a terzi.
5 Diritti dell'utenteIn
conformità alla legge francese relativa all'informatica, ai file ed alle libertà n°78-17 del 6 gennaio 1978, il Sito è stato registrato al CNIL per il trattamento automatico di dati di natura personale (quietanza n°686224). Ogni utente può esercitare il proprio diritto di accesso, di rettifica, di integrazione, di aggiornamento, di blocco o di cancellazione dei dati di natura personale che lo riguardano e, per dei legittimi motivi, di opposizione al loro trattamento. Al fine di esercitare questi diritti, l'utente può contattare Christian Dior Couture per e-mail al seguente indirizzo: contactdior@dior.com.
6 Cookies
Quando visualizzate il nostro sito, le informazioni relative alla navigazione effettuata sul vostro terminale (computer, tablet, smartphone, ecc.) potranno essere memorizzate in un cookie installato sul terminale stesso in base alle preferenze da voi espresse in relazione ai cookie, che potrete modificare in qualunque momento.
Solo chi emette il cookie potrà leggere o modificare le informazioni nello stesso contenute.
Quando vi collegate al nostro sito, in base alle vostre scelte, potremo installare sul vostro terminale diversi cookie che ci consentiranno di riconoscere il browser utilizzato, nell'ambito della durata del cookie stesso. I cookie emessi vengono utilizzati unicamente per i fini di seguito specificati, in base alle vostre preferenze che derivano dai parametri del browser utilizzato per la navigazione sul nostro sito.
I cookie da noi emessi ci permettono di:
- memorizzare i dati contenuti in un form da voi compilato sul nostro sito (registrazione o accesso al vostro account) o relativi a prodotti, servizi e informazioni che avete scelto sul medesimo (servizio di iscrizione, contenuto del carrello di un ordine ecc.);
- consentirvi l'accesso a spazi privati e personali come il vostro account, utilizzando il vostro nome utente o i dati da voi precedentemente forniti;
- attuare misure di sicurezza, ad esempio quando vi viene richiesto di collegarvi nuovamente a un contenuto o a un servizio dopo un determinato periodo di tempo.
L'emissione e l'impiego di cookie da parte di terzi sono soggetti alle policy per la tutela della privacy dei medesimi. In questa sede vi illustriamo lo scopo dei cookie dei quali siamo consapevoli e i mezzi a vostra disposizione per esprimere le vostre preferenze in relazione agli stessi.
All’occorrenza, i cookie emessi da terzi potranno consentire ai medesimi, nell'ambito della durata dei cookie stessi, di:
- contare il numero di visite al nostro sito ed elaborare delle statistiche.
LE VOSTRE SCELTE IN RELAZIONE AI COOKIE
Per la gestione dei cookie sono disponibili diverse possibilità. Le impostazioni scelte potrebbero modificare le condizioni di navigazione in Internet e di accesso a determinati servizi che richiedono l’uso di cookie.
In qualunque momento è possibile scegliere di esprimere o modificare le impostazioni dei cookie utilizzando i metodi di seguito illustrati.
Le opzioni offerte dal vostro software di navigazione Internet
È possibile configurare il vostro software di navigazione Internet in modo che accetti i cookie sul vostro terminale o, al contrario, li rifiuti in maniera sistematica o in base a chi le emette. È inoltre possibile configurare il vostro software di navigazione Internet in modo che vi richieda ogni volta di accettare o rifiutare un cookie prima che lo stesso venga memorizzato sul vostro terminale. Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di consultare la sezione "Come effettuare le vostre scelte in base al browser utilizzato".
(a) Accettazione dei cookie
La memorizzazione di un cookie su un terminale è necessariamente subordinata alle preferenze dell'utente del terminale stesso, che possono essere espresse e modificate liberamente in qualunque momento utilizzando le opzioni disponibili sul proprio software di navigazione Internet.
Nel caso in cui accettiate, mediante il vostro software di navigazione Internet, la memorizzazione di cookie sul vostro terminale, i cookie integrati nelle pagine e nei contenuti visualizzati saranno temporaneamente archiviati in uno spazio apposito del vostro terminale. Essi potranno essere letti unicamente dall'emittente.
(b) Rifiuto dei cookie
Qualora rifiutiate di memorizzare i cookie sul vostro terminale o cancelliate quelli già salvati, non potrete più beneficiare di determinate funzioni che sono comunque necessarie per la navigazione in alcune aree del nostro (sito/applicazione). Questo si verificherebbe ad esempio nel caso in cui tentaste di accedere a contenuti e servizi che richiedono un nome utente o nel caso in cui noi – o i nostri provider di servizi – non potessimo riconoscere, per finalità tecniche, la tipologia di browser utilizzato dal vostro terminale, le impostazioni relative a lingua e visualizzazione, e il paese da cui il terminale stesso si connette a Internet.
In questi casi, decliniamo ogni responsabilità per eventuali conseguenze correlate a un malfunzionamento dei nostri servizi derivante dall'impossibilità da parte nostra di salvare o consultare i cookie necessari, da voi rifiutati o cancellati.
(c) Come effettuare le vostre scelte in base al browser utilizzato
Ciascun browser è configurato in modo diverso per la gestione dei cookie e delle vostre preferenze. Detta configurazione è descritta nella sezione Guida della barra degli strumenti del browser, dove troverete le informazioni necessarie per la modifica delle preferenze relative ai cookie.
Per Internet Explorer™ http://windows.microsoft.com/fr-FR/windows-vista/Block-or-allow-cookies,
Per Safari™: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/3.0/fr/9277.html,
Per Chrome™: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=fr&hlrm=en&answer=95647,
Per Firefox™: http://support.mozilla.org/fr/kb/Activer%20et%20d%C3%A9sactiver%20les%20cookies,
Per Opera™: http://help.opera.com/Windows/10.20/fr/cookies.html »
24/05/2016 14:25
Profumi & Cosmetici
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La protezione dei tuoi dati personali è molto importante per noi. Secondo il Codice in materia di protezione dei dati personali applicabile (come di seguito definito) i titolari del trattamento dei dati sono LVMH Italia SpA Divisione Profumi e Cosmetici – Parfums Christian Dior, società con capitale sociale di € 43.300.00 iscritta al Registro delle imprese di Milano col numero MI 1430420, Partita IVA IT 13310290453 e Codice Fiscale 02100770169, avente sede legale in Largo Augusto 8, 20122 Milano e sede operativa e amministrativa in Via Giuseppe Ripamonti 99, 20141 Milano e Parfums Christian Dior SA, società con capitale sociale di € 2.620.860 iscritta al Registro delle imprese di Parigi al numero ID 552 065 187, Partita IVA FR 16 552 065 187 con sede legale al 33, Avenue Hoche, 75008 Parigi (d’ora innanzi collettivamente denominati il “
Titolare del trattamento”).
Il Responsabile del trattamento dei dati è il direttore
pro tempore del Servizio Marketing di Parfums Christian Dior. L’elenco degli altri Responsabili del trattamento potrà essere consultato presso le sedi dei Titolari del trattamento.
La presente informativa privacy circa la protezione dei dati personali (d’ora innanzi denominata “
l’Informativa”) intende descrivere le modalità con le quali i tuoi dati personali vengono acquisiti, elaborati e utilizzati dai Titolari del trattamento, nonché i tuoi relativi diritti accedendo al sito www.Dior .com (in seguito denominato il "
Sito") e utilizzando il suo contenuto.
Al fine di assicurare il rispetto della tua privacy, i Titolari si impegnano a garantire che i dati personali raccolti ai fini dell’utilizzo del Sito saranno trattati in conformità con tutte le normative in ambito privacy applicabili, (incluso il Codice Privacy Italiano (ai sensi del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003), applicabile a LVMH Italia SpA, e la legge Francese “Loi informatique et Libertés” n°78-17 del 6 gennaio 1978, applicabile a Parfums Christian Dior SA, nonché le modifiche successive o seguenti e/o qualsiasi regolamento che le sostituisca, in particolare con il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali del 27 aprile 2016) (la "
Legge in materia di protezione dei dati applicabile").
La presente Informativa integra le disposizioni contenute nei Termini Legali relativi al Sito, ai quali è possibile fare riferimento per maggiori informazioni in per il suo utilizzo.
ARTICOLO 1 – TIPO DI DATI PERSONALI ACQUISITI
I tuoi dati personali vengono acquisiti dai Titolari del trattamento sia direttamente (1) sia indirettamente (2).
1. Dati acquisiti direttamente
Le informazioni raccolte direttamente non solo sono necessarie ai fini descritti nell’art. 2 di seguito, ma sono anche essenziali per soddisfare le tue richieste. Nel form on-line di raccolta dei dati che fornirai volontariamente, i campi di raccolta diventeranno rossi qualora alcuni di questi dati (quali indirizzo di posta elettronica, stato civile, nome e cognome, indirizzo, codice di avviamento postale, città, paese e numero di telefono) saranno mancanti.
2. Dati acquisiti indirettamente
Il Titolare del Trattamento acquisisce i dati relativi alla navigazione anche indirettamente mediante strumenti di raccolta dati (inclusi, senza alcuna limitazione, cookie, tag, beacon e qualsiasi altro mezzo appropriato) che sono installati sul Sito al fine di consentirne un utilizzo ottimale.
Puoi scegliere di disattivare questi strumenti mediante il tuo browser secondo quanto descritto all’Art. 5 della presente Informativa.
ARTICOLO 2 – FINALITÀ DELLA RACCOLTA DATI
I dati personali da te forniti attraverso il Sito saranno trattati automaticamente, sotto la responsabilità dei Titolari del trattamento, per le seguenti finalità:
-
adempimento degli obblighi previsti dalle leggi e/o normative applicabili e dalle disposizioni emanate dalle autorità competenti o dagli organi di sorveglianza e controllo;
-
gestione degli ordini da te effettuati sul Sito;
-
esecuzione delle richieste da te presentate tramite il Sito, compresa la selezione per posizioni vacanti (Career Site);
-
espletamento di attività di marketing, specialmente per quanto concerne newsletter e novità promozionali;
-
definizione del tuo profilo o della tua personalità ovvero analisi delle tue abitudini e scelte di consumo;
-
raccolta di dati statistici e sondaggi d’opinione nonché del grado di soddisfazione del cliente;
-
più in generale, gestione, sviluppo e amministrazione del Sito.
La fornitura di dati personali per le finalità descritte ai punti a), b) e c) di cui sopra, è necessaria al fine di processare i tuoi ordini o di esaudire le richieste da te inoltrate tramite il Sito. Diversamente, la fornitura di dati personali per le finalità descritte ai punti d) ed e) di cui sopra è facoltativa. Il rifiuto di fornire i tuoi dati personali per le finalità di cui alla lettera d) ed e) comporterà il mancato ricevimento di newsletter e di novità promozionali. In ogni caso, anche una volta fornito il proprio consenso, è possibile in ogni caso interrompere il trattamento dei dati personali inviando una e-mail a
contact@dior.comoppure facendo clic sul link presente in ogni e-mail promozionale. Le finalità descritte al punto f) e g) di cui sopra saranno perseguite esclusivamente utilizzando dati anonimi.
ARTICOLO 3 – PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I tuoi dati personali vengono conservati dai Titolari del trattamento per un periodo non superiore a quello richiesto al fine di soddisfare gli scopi per i quali sono stati acquisiti.
I dati personali conservati a fini commerciali saranno in ogni caso cancellati su tua richiesta, come da Art. 7 di seguito.
ARTICOLO 4 – TRASFERIMENTO E COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali potranno essere trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione europea e dell’area economica europea esclusivamente nei casi in cui sia garantito un livello appropriato di tutela dei dati ai sensi delle leggi europee e/o di qualsiasi legislazione applicabile (p.es. European Union Model Clauses, Privacy Shield, ecc.).
Ai fini di quanto indicato nell’Art. 2, i tuoi dati personali possono essere trattati dai servizi dei Titolari del trattamento responsabili per le relazioni con i clienti, comunicazione e marketing nonché trasferiti a controllate della società che potrebbero avere sede al di fuori dell’Unione europea. I tuoi dati personali saranno trasferiti a terzi esclusivamente previo il tuo consenso, salvo la loro divulgazione sia indispensabile al fine di fornire i servizi richiesti oppure nei casi in cui l’accesso a tali informazioni sia richiesto da un ente pubblico o giuridico.
Secondo quanto disposto nell’Art. 2, i Titolari del trattamento potranno comunicare i tuoi dati personali alla seguente società:
LUMESSE - Milton Keynes Data Centre for Lumesse, Breckland, Linforwood West, Milton Keynes MK14 6LB, UK a fini di conservazione.
La citata Società agirà in veste di Responsabile esterno al trattamento dei dati.
ARTICOLO 5 – SICUREZZA E PRIVACY DEI DATI
I tuoi dati personali saranno trattati elettronicamente. I Titolari del trattamento hanno adottato tutte le possibili precauzioni al fine di salvaguardare la privacy e la sicurezza dei dati personali e di proteggerli da qualsiasi travisamento, danno, distruzione o accesso da parte di soggetti non autorizzati in conformità con le prescrizioni della Legge in materia di protezione dei dati applicabile.
ARTICOLO 6 – COOKIE E STATISTICHE6.1- Cookie
I Titolari del trattamento utilizzano i cookie installati sul tuo computer durante l’attività di navigazione nel Sito. Un “cookie” è un piccolo file che non identifica gli utenti del Sito (d’ora innanzi denominati gli “
Utenti”), ma registra informazioni sull’attività di navigazione svolta da un computer su un sito internet.
Alcuni cookie sono strettamente necessari ai fini della fornitura dei servizi (1), altri agevolano l’analisi da parte dei Titolari del trattamento della tua attività di navigazione sul Sito (2).
1. Cookie strettamente necessari per la fornitura dei servizi
Alcuni dei nostri cookie hanno il solo scopo di consentire o facilitare la comunicazione elettronica e sono strettamente necessari al fine di fornire i nostri servizi di comunicazione online su espressa richiesta dell’Utente.
Si tratta per lo più di cookie di sessione utilizzati a scopo di autenticazione e di collegamento al Sito e per memorizzare determinati aspetti dell’attività di navigazione nel corso di una sessione. Questi cookie sono indispensabili all’Utente per poter accedere e navigare nel Sito.
2. Cookie utilizzati per analizzare l’attività di navigazione
Le informazioni fornite dai cookie possono agevolare l’analisi dell’attività di navigazione da te svolta sul Sito. A tal fine, i Titolari del trattamento impiegano i seguenti quattro tipi di cookie:
cookie installati durante la navigazione nel Sito che registrano le preferenze dell’Utente, le impostazioni e le pagine visualizzate in precedenza. Questi cookie temporanei sono collegati alla sessione Utente e vengono cancellati alla chiusura del browser. Vengono principalmente impiegati per migliorare il livello di assistenza personalizzata ad ogni specifico Utente. I dati così ottenuti mirano a migliorare l’ulteriore navigazione all’interno del sito;
cookie pubblicitari, utilizzati per rendere ancora più attraenti i messaggi pubblicitari. Questi cookie vengono impiegati per selezionare i messaggi pubblicitari in base alla loro importanza, migliorare il reporting sull’efficacia delle campagne pubblicitarie e per evitare di mostrare messaggi già visualizzati. Questi cookie persistono fino a quando vengono cancellati dall’Utente oppure fino alla data di scadenza preimpostata;
cookie analitici;
Web beacon, cioè immagini elettroniche altresì denominate pixel invisibili.
La maggioranza dei browser accetta automaticamente i cookie, tuttavia l’Utente ha solitamente la possibilità, qualora lo desideri, di cambiare le impostazioni del browser in modo da bloccarli; in tal caso l’Utente dovrà procedere nel modo seguente:
Su Internet Explorer:
1. Vai su Impostazioni e Opzioni Internet.
2. Seleziona la scheda Privacy.
3. Clicca sul pulsante Avanzate e metti il segno di spunta accanto alla voce “Sostituisci gestione automatica dei cookie”.
Su Firefox:
1. Fai clic sul pulsante Firefox collocato in cima alla finestra Firefox (oppure sul menu Strumenti in Windows XP) e seleziona la voce Opzioni.
2. Seleziona la scheda Privacy.
3. Imposta il menu Cronologia su “Utilizza impostazioni personalizzate”.
4. Deseleziona l’opzione “Accetta i cookie dai siti”.
Su Google Chrome:
1. Fai clic sull’icona Chrome.
2. Seleziona la voce Impostazioni.
3. Fai clic sulla voce “Mostra impostazioni avanzate”.
4. Nella sezione Privacy, fai clic su “Impostazioni contenuti”.
5. Selezione “Impedisci ai siti di impostare dati”.
6.2 – Statistiche
Al fine di personalizzare il Sito adattandone il contenuto e i servizi proposti alle aspettative di ciascun Utente, i Titolari del trattamento registrano il numero di visite, la quantità di visualizzazioni e l’attività degli Utenti sul Sito nonché la frequenza con la quale vi accedono nuovamente. Per valutare i dati relativi a questo traffico, i Titolari del trattamento impiegano Google Analytics, uno strumento di analisi dei siti Internet reso disponibile da Google Inc. (Google).
I dati generati dai cookie riguardanti l’utilizzo del Sito (compreso l’indirizzo IP) vengono trasmessi e memorizzati da Google su server ubicati negli Stati Uniti.
Google sfrutterà tali informazioni per controllare l’utilizzo del Sito, rendere disponibili ai Titolari del trattamento report sulle attività svolte sul Sito e fornire altri servizi riguardanti tali attività e l’impiego di internet.
Google potrà trasferire queste informazioni a terzi se richiesto dalla legge o quando tali terze parti elaborano tali informazioni per conto di Google, incluso l'editore di questo sito web. Google non collegherà il tuo indirizzo IP ad alcun altro dato da essa detenuto.
Per disattivare Google Analytics, clicca sul seguente link:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en-GBARTICOLO 7 – DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi della Legge in materia di protezione dei dati applicabile, hai il diritto di (i) richiedere in qualsiasi momento al Titolare del trattamento la conferma dell’esistenza o meno di tuoi dati personali e della loro comunicazione in forma intelligibile, (ii) di essere informato riguardo alla fonte dei dati nonché della logica, delle modalità e delle finalità del trattamento dei dati, (iii) di ottenere la cancellazione, l’anonimato o il blocco di dati trattati in maniera contraria alla legge, nonché il loro aggiornamento, la rettifica o, ove di interesse, l’integrazione degli stessi.
Al fine di esercitare tali diritti, puoi utilizzare i seguenti contatti:
Parfums Christian Dior S.A.
contact@dior.com
SERVIZIO CLIENTI
PARFUMS CHRISTIAN DIOR
33, avenue Hoche
75008 Paris – France
LVMH Italia SpA
Divisione Profumi e Cosmetici – Parfums Christian Dior
privacy@lvmh-pc.it
Via Giuseppe Ripamonti, 99
20141 Milano - Italia
Le tue richieste dovranno essere inoltrate per iscritto debitamente firmate e accompagnate dalla fotocopia di un documento d’identità recante la tua firma. I Titolari del trattamento hanno tempo due mesi per rispondere ad ogni tua richiesta.
ARTICOLO 8 – FINE DELLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO DEI DATI
Qualora il trattamento dei dati personali dovesse terminare per qualsiasi ragione, i dati saranno distrutti o ceduti ad un altro Titolare del trattamento, fatto salvo che il loro trattamento avvenga secondo termini e condizioni compatibili con le finalità per le quali sono stati inizialmente acquisiti.
ARTICOLO 9 – AGGIORNAMENTO DELL’INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI
I Titolari del trattamento si riservano il diritto di aggiornare la presente Informativa a propria assoluta discrezione e senza alcun preavviso. In questo caso, la versione aggiornata dell’Informativa verrà immediatamente pubblicata sul Sito e l’attività di navigazione sul sito, a decorrere dalla data di pubblicazione di tale versione aggiornata, sarà interamente soggetta ai termini e alle condizioni della stessa.